L'applicazione del blush è una fase fondamentale del make-up che aiuta a dare al viso un colorito fresco e sano e a enfatizzarne i contorni naturali. Tuttavia, affinché il fard risulti naturale e armonioso, è importante non solo scegliere la tonalità e la texture giusta, ma anche applicarlo correttamente. In questo articolo vi parleremo dell'arte di applicare il fard, di come sceglierlo in base al vostro tipo di pelle, di quali tecniche utilizzare per le diverse forme del viso e di come evitare gli errori più comuni.
1. Scegliere un fard in base al proprio tipo di pelle
La scelta del fard giusto dipende dal tipo di pelle. Alcuni fard sono più adatti alla pelle secca, altri a quella grassa o mista. Vediamo i principali tipi di fard e le loro caratteristiche per i diversi tipi di pelle.
Come scegliere il fard per la pelle secca
Per le pelli secche, i fard in crema sono i migliori, perché hanno proprietà idratanti e non accentuano la desquamazione. Questi fard conferiscono alla pelle un rossore naturale e una leggera luminosità.
- I migliori fard in crema per la pelle secca contengono oli e ingredienti idratanti che nutrono la pelle e la rendono più liscia.
- Il fard idratante e luminoso aiuta a evitare gli effetti della pelle secca e opaca, donandole una sana luminosità.
Fard per pelli grasse: formule opacizzanti
Chi ha la pelle grassa dovrebbe scegliere fard in polvere con effetto opacizzante. Aiutano a controllare la lucidità e a rendere la pelle più opaca senza appesantire il trucco.
- I fard per pelli grasse contengono spesso ingredienti assorbenti che aiutano a combattere l'eccessiva oleosità durante la giornata.
- Il fard opacizzante per pelli grasse offre una copertura naturale, donando al viso un aspetto fresco.
Fard versatile per pelli miste
Per la pelle mista, i migliori fard per la pelle mista sono fard versatili che combinano le proprietà delle texture in crema e in polvere. Questi fard aiutano a bilanciare le aree grasse e secche del viso.
- Il versatile fard per pelli miste può essere utilizzato per creare un make-up naturale, è facile da applicare e da stendere sulla pelle.
2- Tecniche di applicazione del fard per diverse forme del viso
Forme del viso diverse richiedono tecniche di applicazione del fard diverse per accentuare i punti di forza e correggere le proporzioni. Ecco alcuni consigli di base per le diverse forme del viso.
Come applicare correttamente il fard su un viso rotondo
Per un viso rotondo, è importante allungare visivamente il viso e rendere gli zigomi più pronunciati. Il fard deve essere applicato con un'angolazione che va dalle guance alle tempie, evitando il centro delle guance.
- Le tecniche di applicazione del fard per allungare visivamente un viso rotondo includono la stesura del fard in diagonale, che aiuta ad allungare visivamente il viso.
- L'area di applicazione corretta del fard per un viso rotondo è quella sotto gli zigomi, più vicina ai contorni esterni del viso.
Tecnica di applicazione del fard per il viso ovale
Per un viso ovale, quasi tutte le tecniche di applicazione del fard vanno bene, poiché questa forma è considerata ideale. Tuttavia, per dare al viso una maggiore freschezza, il fard dovrebbe essere applicato sulle mele delle guance, sfumando leggermente verso le tempie.
- I fard per un viso ovale aiutano a rendere il trucco più naturale creando un fard sano.
Applicazione corretta del fard su un viso quadrato
Per un viso quadrato, la sfida consiste nell'ammorbidire i tratti spigolosi. Il fard deve essere applicato al centro delle guance e sfumato verso le tempie, evitando di enfatizzare la linea della mascella.
- Il fard per un viso quadrato dovrebbe ammorbidire i contorni e dare al viso un aspetto più morbido.
3- Errori di applicazione del fard
Un'applicazione errata del fard può rovinare il trucco, rendere il viso innaturalmente rosso o enfatizzare caratteristiche indesiderate. Vediamo i principali errori e come evitarli.
Fard in eccesso: come evitare l'errore
Uno degli errori più comuni è quello di applicare troppo fard, che può portare a un look luminoso e innaturale.
- Come evitare l'errore di applicare troppo fard: utilizzare una piccola quantità di prodotto e aggiungerlo secondo necessità, aumentando gradualmente l'intensità.
- I consigli per applicare il fard in modo uniforme includono l'uso di un pennello leggermente imbottito e la sfumatura con movimenti circolari.
Applicare il fard nella zona sbagliata
Un altro errore comune è applicare il fard nelle aree sbagliate del viso. Ad esempio, applicare il fard troppo vicino al naso o troppo in alto sulle guance può distorcere le proporzioni del viso.
- Come scegliere le zone giuste per applicare il fard: concentratevi sulla forma del vostro viso e cercate di applicare il fard nei punti in cui conferirà al vostro viso un aspetto naturale.
Errori nella scelta della tonalità del fard
Una tonalità di fard sbagliata può far sembrare il viso troppo pallido o, al contrario, troppo luminoso. È importante scegliere la tonalità giusta per la propria carnagione.
- Come scegliere la giusta tonalità di fard per la propria carnagione: le tonalità calde sono adatte alle pelli scure e quelle fredde alle pelli chiare.
L'applicazione del fard è un'arte che richiede attenzione ai dettagli. La scelta del fard giusto per il vostro tipo di pelle, le tecniche di applicazione corrette e l'evitare gli errori più comuni vi aiuteranno a ottenere un fard naturale e bellissimo. Blush per pelli secche, Fard opacizzante per pelli grasseLa corretta applicazione del fard su visi rotondi, ovali e quadrati contribuirà a enfatizzare la vostra personalità e a creare un make-up armonioso.
Fard in polvere - più popolare e di composizione simile a quella dei fard normali polvere compatta, solo che hanno pigmenti più brillanti. Poiché in questo caso il colore è più importante del potere coprente, contengono un po' di ossido di zinco.
Gli stessi cosmetici in forma di creme hanno una composizione simile a quella dei cosmetici anidri fondazioni. Sono composti da esteri deboli, cere, olio minerale, biossido di titanio e pigmenti. Per dare alle guance un aspetto naturale, si deve applicare prima nel punto appena sotto la pupilla, sulla parte morbida della guancia, e poi usare un tratto largo verso l'alto fino all'angolo dell'occhio. In questo modo si accentuano gli zigomi alti. Su un viso coperto di lentiggini, non è consigliabile applicare questo tipo di cosmetici di tonalità rosa e lilla.
L'applicazione di questo tipo di cosmetici dipende dalla forma del viso. Oppure correggo la forma del viso per ottenere la forma ideale: un viso ovale.
1. ovale
Le ombre vengono applicate sulle parti sporgenti del viso e sugli zigomi.
2. triangolare
Sopra la base del fondotinta si applica una tonalità più scura. Luoghi in cui applicare la tonalità più scura: tratti del viso sporgenti (compresa la punta del naso), che devono essere preferibilmente levigati. Applicare quindi sulle parti più ampie degli zigomi e sfumare delicatamente verso il basso. Il fard non deve mai estendersi oltre gli angoli delle labbra.
3. Rettangolare
I fard a forma di goccia sono molto belli. È anche abbastanza accettabile applicarli a forma di triangolo. Si applicano all'altezza delle orecchie, si possono applicare anche sulle ali larghe del naso e sopra il labbro superiore.
4. Rotondo
Il fard deve dare un contorno più chiaro alla forma del viso. Si sconsiglia l'uso di quelli perlati. La polvere o il fard marrone saranno perfetti. Applicare in forma rettangolare: estendere la linea di applicazione leggermente verso gli angoli della bocca, ma mai sotto la linea della bocca.
Couperosi, rosacea, infezione fungina - come e cosa trattare.
[...] (colofonia) e alcool diidroabietilico (alcool diidroabietilico). L'arte di applicare il fard: continuate a leggere, non [...].