Il make-up per le pelli mature richiede un'attenzione e un approccio particolari. Con l'invecchiamento la pelle perde elasticità, compare la pigmentazione e le rughe diventano più visibili. Tuttavia, con le tecniche e i prodotti giusti, è possibile non solo nascondere i cambiamenti dovuti all'età, ma anche enfatizzare la bellezza naturale, donando alla pelle freschezza e luminosità. In questo articolo vi spiegheremo come fare per make-up anti-età per pelli matureQuali prodotti usare e quali tecniche utilizzare per ottenere i migliori risultati.
Preparare la pelle matura al trucco
1. detergere e idratare
Prima di applicare il trucco, è importante detergere accuratamente la pelle. In questo modo si eliminano le impurità e si prepara la pelle alle fasi successive. Utilizzate detergenti delicati che non secchino la pelle. Dopo la detersione, assicuratevi di applicare un primer idratante, che non solo renderà la pelle più liscia, ma prolungherà anche la durata del trucco.
2. Applicazione di siero e crema idratante
L'uso regolare di sieri all'acido ialuronico e di creme anti-età è particolarmente importante per le pelli mature. Questi prodotti saturano la pelle di idratazione, la rendono più soda e riducono l'aspetto delle rughe. L'idratazione prima del trucco aiuta a creare una finitura più uniforme e ad evitare una sensazione di tensione.
Scegliere il fondotinta per la pelle matura
1. texture leggere per un tono uniforme
Quando si sceglie un fondotinta per pelli mature, si devono privilegiare le texture leggere. I fondotinta per pelli mature devono essere idratanti e non troppo densi, per non enfatizzare le rughe e le zone secche. I prodotti con effetto lifting sono ideali per creare un aspetto fresco e giovane.
2. Come nascondere pigmentazione e rughe
Molte donne devono affrontare il problema della pigmentazione sulla pelle matura. In questi casi, è meglio utilizzare correttori con effetto idratante, che aiutino a nascondere le macchie pigmentarie e le occhiaie. I correttori leggeri con sottotono giallastro svolgono perfettamente questo compito senza appesantire la pelle.
3. Nessuna polvere
Per le pelli mature e disidratate, si consiglia di ridurre al minimo l'uso della cipria, poiché può rendere la pelle ancora più secca e accentuare le rughe. Se è ancora necessario un effetto opacizzante, utilizzare una cipria in polvere traslucida solo sulla zona T, evitando il contorno occhi e labbra.
Trucco degli occhi per pelli mature
1. Accento sulle ciglia
Con l'avanzare dell'età, gli occhi possono apparire meno espressivi, quindi è importante metterli in risalto. Applicate una base per ombretto idratante per garantire che l'ombretto rimanga inalterato e non si stacchi durante il giorno. Accentuate le ciglia scegliendo un mascara liftante e lavorandolo con cura dalla radice alla punta.
2. effetto lifting con le ombre
Per creare un effetto lifting, utilizzate un ombretto morbido e chiaro nell'angolo interno dell'occhio e uno più scuro nell'angolo esterno. Questo aiuterà a far sembrare gli occhi più aperti e a sollevare visivamente le palpebre.
Labbra: naturali e morbide
Con l'età, le labbra possono diventare più secche e meno definite. Per evitare questo problema, utilizzate un balsamo idratante prima di applicare il rossetto. I rossetti migliori sono quelli con una texture cremosa e ingredienti idratanti. Evitate le texture troppo luminose o troppo opache, perché possono enfatizzare le linee sottili intorno alle labbra.
Blush e highlighter
Non dimenticate il fard: dona al viso un aspetto fresco e sano. Scegliete fard in crema facili da stendere e che non si depositino nelle rughe. Potete anche usare un evidenziatore per ottenere una luminosità morbida, applicandolo sugli zigomi superiori, sul dorso del naso e sopra il labbro superiore.
Il make-up per le pelli mature è un'arte che aiuta a enfatizzare la bellezza naturale e a nascondere i cambiamenti dovuti all'età. Il segreto del successo sta nell'uso di prodotti idratanti, texture leggere e accenti giusti. Il trucco anti-età non deve essere pesante: più la texture è leggera, più la pelle appare giovane e fresca.
Illuminante e contorno per il contorno del viso
Con la pelle fresca, è sufficiente schiarire le aree che appaiono migliori e scurire le aree del viso che non sono ideali. Nel precedente articolo "Come modellare l'ovale del viso" abbiamo chiamato questo processo come contorno del viso.
Trucco per pelli mature
- Gli schemi di modellamento dell'ovale proposti in questo articolo dovrebbero essere una legge immutabile. Ogni donna over 40 dovrebbe conoscere perfettamente tutte queste tecniche.
L'uso del contorno e dell'illuminante risparmierà alle donne un sacco di lavoro inutile, come la copertura di macchie dell'età, infiammazioni e rughe. Con le tecniche di contorno del viso, è possibile ottenere la condizione principale della pelle: la freschezza.
Gli illuminanti sono cosmetici decorativi che vanno scelti di due toni più chiari rispetto alla carnagione naturale.
Il contorno è un cosmetico decorativo che va scelto di due toni più scuri rispetto all'incarnato naturale.
Per ottenere una pelle dall'aspetto fresco, utilizzate un illuminante sotto forma di correttore, fondotinta o polveri che contengono particelle brillanti e luminescenti.
I cosmetici decorativi per il contouring devono essere opachi. Si tratta di matite correttrici, fondotinta in crema e cipria.
Tuttavia, non bisogna applicare gli illuminanti su tutta la superficie del viso. Altrimenti si evidenzieranno non solo i punti vincenti, ma anche quelli che si vorrebbero nascondere. Per applicarlo è meglio usare una spugna. E poi usare un pennello per sfumare il punto dell'illuminante messo dalla spugna, in modo che non ci siano bordi.
Non applicare mai illuminanti o prodotti per il contouring su una pelle non idratata. Prima di applicare cipria, correttore o fondotinta, idratare la pelle con una crema. Attendere 10-15 minuti. Tamponare i resti della crema. E solo allora procedere a decorare la pelle matura con il trucco.
Un'altra regola è quella di non truccare mai la pelle delicata del contorno occhi. In questa zona si dovrebbe usare un correttore. Naturalmente è meglio usare un correttore in tubetto, come un rossetto. La consistenza di una matita è più morbida di quella di un pastello. Se si utilizza una matita, riscaldarla leggermente con un accendino o un asciugacapelli, ad esempio, prima di applicarla.
Trucco degli occhi per la pelle matura
Un'altra considerazione importante quando si applica il trucco per la pelle matura è il trucco degli occhi. Bisogna cercare di rendere gli occhi "aperti". A tal fine, è necessario utilizzare un dispositivo speciale per arricciare le ciglia. Prima di utilizzarlo, riscaldarlo leggermente con un asciugacapelli. Applicare quindi uno strato sottile di ombretto scuro con glitter all'interno. Infine, arricciate le ciglia.
Il colore del mascara deve essere molto nero. Questo metterà in risalto il bianco degli occhi, conferendo allo sguardo maggiore ingenuità ed espressività. Non bisogna dimenticare le sopracciglia. Devono essere folte e spesse. Per le sopracciglia è meglio usare un ombretto scuro, ma senza brillantini. Ricordate che le sopracciglia sottili invecchiano le donne mature.
Rossetto per pelli mature
Un rossetto scuro o molto chiaro su una pelle matura sembra senza vita, rende il viso noioso e non interessante e a volte conferisce persino volgarità. Le donne in età avanzata dovrebbero usare rossetti di diverse tonalità di rosa.
Per le pelli molto chiare, utilizzare un rossetto rosa nella tonalità rose at dusk. Il colore rosa deve essere solo leggermente visibile.
Per una carnagione media è meglio un colore rosa con un tocco di sabbia.
Per le pelli scure, è meglio optare per un rossetto rosa con una nota di vino rosa.
Un punto molto importante per le pelli mature è l'utilizzo di una matita per le labbra. Con l'età, infatti, la linea delle labbra si sfoca. Soprattutto se una donna ha usato molto rossetto o rossetto igienico con gelatina di petrolio. Il colore naturale delle labbra si consuma e il contorno labbra si sfoca.
La matita per le labbra dovrebbe essere di un colore neutro, color carne, da applicare lungo il contorno del rossetto. Questo è comodo anche perché il rossetto non si intasa nelle pieghe delle labbra, trasformando le labbra in una sfocatura sciatta.
Dopo aver finito di truccarvi, vi accorgerete di avere il viso lucido. Le donne in età matura di solito si vergognano di questa lucentezza. Non fatelo. Innanzitutto, un viso lucido e brillante è l'apice della moda. E per le pelli mature è anche un'opportunità per nascondere rughe e pieghe. Pertanto, quando avete finito di truccare il viso, non applicate alcuna cipria opaca, anche se incolore, per eliminare la lucentezza. Altrimenti, dovrete ricominciare il viso dall'inizio, perché la vostra pelle perderà la freschezza faticosamente conquistata.
Una donna è sempre bella, ma dopo una certa età è necessario seguire le regole che permettono alla pelle matura di apparire a lungo tutta 100%.
Trucco sbagliato e pelle giovane per dare un'età in più, per non parlare della maturità, quando ogni ruga "vale oro" e come volete che questo "oro" venga mascherato, seguendo questi consigli potrete sembrare più giovani e nessuno indovinerà quanti anni avete.
Articolo molto interessante e informativo. E soprattutto raro. Poiché non c'è "acqua", ma solo specifiche e consigli validi! Grazie mille per questo sito così informativo e per le rubriche.
A qualsiasi età si desidera apparire al meglio. Purtroppo stiamo invecchiando, quindi sapere come truccarsi nel modo giusto è molto importante. Questo articolo è di grande aiuto, grazie mille!
Grazie per l'articolo! Molto istruttivo. Vorrei maggiori informazioni su come utilizzare gli evidenziatori. Quali aree applicare quando si trucca una pelle matura per enfatizzare i vantaggi e nascondere gli svantaggi!
Qui. http://www.sskindoctor.com/uroki-makiyazha/kak-pravilno-oformit-oval-litsa.html tutto è descritto in dettaglio, cosa, dove e come 🙂 🙂 🙂
Posso già definirmi una donna matura in termini di età. E la cosa interessante è che quando ero giovane mi truccavo in modo piuttosto evidente, mentre ora lo riduco al minimo. Il fatto è che mi sembra che sia la cipria che il tono siano visibili... inoltre, se mi trucco un po' più del solito, mi sento fuori posto.
È vero per quanto riguarda i rossetti. Per tutta la vita ho amato i colori vivaci come il corallo e il bordeaux, ma con la vecchiaia sono dovuta passare ai rossetti nude. Per qualche motivo, con i colori accesi sembro una ragazza anziana dal comportamento facile, per usare un eufemismo. E, in generale, la cosa principale è una pelle curata e ben tenuta.