Casa Brufoli, punti neri, acne, acari. Couperosi, rosacea e infezione fungina: cause, sintomi e trattamenti

Couperosi, rosacea e infezione fungina: cause, sintomi e trattamenti

6255
2

Problemi cutanei come la couperose, la rosacea e le infezioni fungine sono piuttosto comuni e possono causare non solo disagi fisici ma anche estetici. È importante saper riconoscere queste condizioni, comprenderne le cause e sapere come trattarle correttamente. In questo articolo esamineremo le cause e i sintomi principali di couperose, rosacea e micosi, oltre a considerare i metodi efficaci per combatterle.

1. Couperosi: cause e metodi di trattamento

La couperose è una condizione in cui i capillari si dilatano e diventano visibili sulla superficie della pelle come una rete sottile, di solito sulle guance e sul naso. Questa condizione può essere causata da vari fattori, come la predisposizione genetica, l'esposizione al sole, gli sbalzi di temperatura e una cura della pelle non corretta.

Cause della couperose

  • Come appare la couperosi sul viso: la couperosi si sviluppa a causa della debolezza delle pareti dei capillari, che porta alla loro dilatazione e alla perdita di elasticità.
  • L'influenza dei fattori esterni sullo sviluppo della couperosi: temperature estreme, luce solare e vento possono peggiorare la condizione della pelle e aggravare il problema della couperosi.
  • Predisposizione genetica: la couperosi si riscontra spesso nelle persone con la pelle chiara, in particolare in quelle che sono inclini ad avere la pelle arrossata e irritata.

Trattamento Couperose

Il trattamento della couperosi prevede l'uso di prodotti cosmetici speciali e di trattamenti professionali come la terapia laser.

  • Le migliori creme per il trattamento della couperose sul viso contengono ingredienti lenitivi che riducono l'irritazione e il rossore e rafforzano i vasi sanguigni.
  • I rimedi casalinghi per eliminare la couperose includono maschere con camomilla, tè verde e calendula, che aiutano a ridurre l'infiammazione e a migliorare la salute dei capillari.
  • I trattamenti professionali per la couperose includono il trattamento laser, la terapia IPL (Intense Pulsed Light) e la scleroterapia, che rimuovono efficacemente la vascolarizzazione del viso.

2. Rosacea: sintomi e metodi di trattamento

La rosacea è una condizione infiammatoria cronica della pelle caratterizzata da arrossamento, gonfiore e comparsa di piccoli brufoli sul viso. La rosacea viene spesso confusa con l'acne, ma le cause e i trattamenti sono diversi.

Sintomi della rosacea

  • I principali sintomi della rosacea comprendono un arrossamento persistente della pelle, la comparsa di piccole pustole, reti vascolari e sensazioni di bruciore o prurito.
  • Le esacerbazioni della rosacea possono verificarsi con l'esposizione alla luce solare, agli sbalzi di temperatura, all'alcol o ai cibi piccanti.

Trattamenti efficaci per la rosacea

Il trattamento della rosacea richiede un approccio completo, che comprenda sia i farmaci che le modifiche dello stile di vita.

  • Il trattamento laser della rosacea sul viso aiuta a eliminare la vascolarizzazione e a ridurre il rossore. Questo trattamento aiuta a rivitalizzare la pelle e a migliorarne la texture.
  • I farmaci per la rosacea comprendono creme antinfiammatorie e antibiotici che riducono l'infiammazione e prevengono nuove eruzioni cutanee.
  • La cura della pelle con rosacea dovrebbe includere l'uso di detergenti delicati e creme idratanti senza ingredienti aggressivi, per non causare irritazioni.

3. Infezione cutanea da funghi: come riconoscerla e trattarla

Le infezioni fungine della pelle sono malattie causate da diversi tipi di funghi che possono colpire la pelle, le unghie e i capelli. Le infezioni fungine possono causare prurito, desquamazione e infiammazione.

Cause di infezione fungina

  • Infezione cutanea da funghi: i tipi di funghi includono dermatofiti, candida e lieviti, che possono colpire diverse aree della pelle.
  • Le cause delle infezioni fungine includono l'immunità compromessa, il contatto con superfici o persone contaminate e l'uso prolungato di agenti antibatterici.

Trattamento dell'infezione fungina

Il trattamento delle infezioni fungine richiede l'uso di farmaci antimicotici e, in alcuni casi, la modifica dello stile di vita.

  • Le pomate antimicotiche per la pelle sono il trattamento principale per le infezioni fungine. Vengono applicati sulle aree cutanee interessate per uccidere il fungo e impedirne l'ulteriore diffusione.
  • I rimedi casalinghi per le infezioni fungine possono includere l'uso di oli di tea tree, aceto e aglio, che hanno proprietà antimicrobiche.
  • Come prevenire le micosi cutanee: è importante mantenere la pelle pulita e asciutta, evitare il contatto con le superfici contaminate e indossare abiti larghi in tessuti naturali.

La couperosi, la rosacea e le infezioni fungine della pelle sono problemi seri che richiedono un trattamento accurato. Le creme rassodanti vascolari e i trattamenti laser sono efficaci per la couperosi. La rosacea richiede un trattamento completo che comprende farmaci e cure della pelle, mentre le infezioni fungine possono essere trattate con successo con pomate antimicotiche e rimedi casalinghi. Una cura adeguata e un trattamento tempestivo contribuiranno a migliorare le condizioni della pelle e a prevenire ulteriori complicazioni.

Altre patologie che rovinano l'aspetto della pelle sono la couperose, la rosacea e le infezioni fungine. L'origine di alcune malattie è ancora sconosciuta. Non sono state sviluppate nemmeno le cure. Tali malattie includono:

Couperosi

La couperose è caratterizzata da capillari dilatati, soprattutto nella zona del naso, delle guance e del mento. Nella couperosi, il rossore non scompare e di solito non aumenta quando la temperatura della pelle aumenta (a differenza della rosacea, che può andare e venire). Questa dilatazione vascolare si verifica a causa di un deterioramento dell'elasticità delle pareti dei capillari. Di solito è causata dall'esposizione a una forte luce solare, a temperature molto alte o molto basse, ma anche da fattori genetici, dall'aumento dello spessore della pelle, dalle spezie, dall'alcol e dal fumo. Quando ci si prende cura della pelle affetta da couperose, occorre prestare particolare attenzione all'uso di raccoglitori per rafforzare i vasi sanguigni. È possibile utilizzare la pomata retinoica per 2-3 settimane con una pausa di un mese. La comparsa di asterischi vascolari sulla pelle richiede un'attenzione particolare e la consultazione di un medico, fino all'oncologo.

Rosacea

La rosacea è un disturbo cronico della pelle che di solito si manifesta nelle persone di mezza età o più anziane. Tende a localizzarsi nel terzo medio del viso (dove il rossore è prominente). Nei casi lievi, la condizione si presenta come capillari dilatati sulle guance e sul naso, ma nei casi più avanzati possono comparire papule e pustole. Questa malattia può sfigurare completamente il viso. Quando si verifica una grave iperplasia delle ghiandole sebacee del naso, una persona può essere ritenuta immeritatamente una forte bevitrice. Questa patologia cutanea colpisce le donne tra i quaranta e i cinquant'anni che hanno un sistema vasomotorio instabile. L'ingrossamento nasale è più comune negli uomini. L'origine di questa condizione non è stata completamente identificata. Si nota che la pelle affetta da rosacea presenta solitamente un acaro sottocutaneo. L'unico rimedio per la cura di questa pelle è considerato il seguente retinoidiche contengono tretinoina o isotretinoina.

Infezioni fungine

Diversi tipi di funghi attaccano la pelle umana in modi diversi. Un tipo di infezione fungina produce sulla pelle macchie a forma di anelli regolari, da cui il nome comune di tigna. Un altro tipo di infezione fungina produce macchie chiare sulla pelle, da cui il nome di pitiriasi versicoles.
Tigna colpisce più spesso la zona inguinale. Nelle donne si manifesta spesso nella zona della vita. Nei bambini, la tigna può causare chiazze di calvizie sul cuoio capelluto, in questo caso è altamente contagiosa. Sui piedi, il fungo provoca la comparsa di micosi. Tra le dita dei piedi si manifestano desquamazione della pelle, prurito e macerazione. Il fungo può colpire anche le unghie. È preferibile trattare queste malattie con rimedi erboristici piuttosto che con pomate sintetiche e chimiche.
Bolle - è un'infezione batterica della pelle. Sono molto dolorose, la loro comparsa può essere accompagnata da febbre. Alcune persone hanno la tendenza a sviluppare bolle. Se i foruncoli sono frequenti, è necessario sottoporsi a un esame della glicemia, poiché la loro frequente comparsa può essere sintomo di diabete. I rimedi erboristici sono preferibili agli antibiotici per il trattamento dei foruncoli.

Come scegliere una protezione solare per il proprio tipo di pelle - fare le cose per bene.

ZJE
QUEUE

AVVERTENZA: I consigli sull'uso di varie sostanze e le informazioni su farmaci e trattamenti riportati sul sito non possono sostituire il parere di un medico qualificato.

 

Come trattare le cicatrici e la post-acne: metodi efficaci
Tipi di pigmentazione e come affrontarli
Condividi

2 COMMENTI.

  1. Recentemente ho letto un articolo sulla couperosi ed è emerso che i difetti estetici sono i fiori della couperosi. Le bacche sono rughe precoci, rosacea e altre malattie pericolose. Pertanto, proteggete la vostra pelle da tutto ciò che distrugge i vasi sanguigni: alcol, scrub, sole. A proposito, io stessa uso una protezione solare speciale per la couperose Ruboril Expert 50+. L'ho trovata a malapena. Aiuta a tonificare i vasi deboli, ha un effetto colorante per nascondere le imperfezioni e protegge dal sole.

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui